Entrando nel tempio bisogna farsi il segno della croce e un leggero inchino. Di seguito ci si porta verso l'altare baciando l'icona posta davanti ad esso (per le donne: evitando di lasciare segni di rossetto) e si fa il segno della croce con un leggero inchino alle persone intorno a noi. Il tempio è un luogo sacro di raccoglimento dei fedeli per pregare e assistere alla messa, quindi tutti i comportamenti che ostacolano queste esigenze sono proibiti. E' ritenuto inopportuno ed egoista colloquiare durante la funzione religiosa perché così si ignorano le esigenze di preghieara dei nostri vicini e che per pregare si ha bisogno di pace, mentre noi stessi perdiamo la concentrazione neccessaria per la preghiera. Durante la funzione è di massima importanza dimenticare tutti i problemi e le preoccupazioni quotidiani e dedicare il cuore e la mente al nostro Signore. Solo così possiamo uscire dalla chiesa rinnovati, ripuliti, consacrati, rinati, e rigenerati.